EasyNota è il software più utilizzato per redigere la Nota di Iscrizione a Ruolo. E’ il sistema più veloce ed intuitivo per redigere la nota di iscrizione a ruolo e stamparla corredandola di codice a barre. La Cancelleria che riceve una nota così fatta è in grado di acquisirne il contenuto attraverso un normale lettore di codice a barre; viene così evitato il lavoro di ridigitazione dei dati da parte della Cancelleria stessa; i registri informatizzati vengono quindi riempiti in modo veloce e sicuro.
Per l’avvocato che compila la nota sono disponibili convenienti meccanismi di accesso a tabelle comuni (l’elenco degli uffici giudiziari, la lista delle materie, etc. . .) e calcoli ricorrenti.
Inoltre, qualora si utilizzi il gestionale di studio Legal System la nota di iscrizione a ruolo può essere compilata a partire dalla pratica, senza nessun sforzo aggiuntivo.
E’ ora disponibile la nuova versione 2.4, con l’adeguamento alle modifiche stabilite dal Decreto Legge 24 giugno 2014, n. 90, art. 53, riguardanti l’aggiornamento del calcolo automatico del contributo unificato in base ai rincari attuati. Sono stati inoltre aggiunti i nuovi oggetti definiti per la materia Lavoro relativamente alla legge Fornero.
L’aggiornamento è gratuito per tutti coloro che acquistato EasyNota a partire da gennaio 2013.
Verso il Processo Civile Telematico
La nota di iscrizione a ruolo su codice a barre è il primo esempio di trasferimento diretto di dati strutturati tra gli avvocati e gli uffici giudiziari. Rappresenta quindi il primo concreto passo verso il processo civile telematico.
EasyNota Cassazione
Il software EasyNota Pro Cassazione è stato realizzato espressamente per la Corte di Cassazione e consente di effettuare l’iscrizione dei ricorsi su codice a barre anche presso la Suprema Corte.